Senza dubbio girando i vari blog avrete avuto modo di trovare molti board su questo inconfondibile colore.
Stiamo parlando del Tiffany-blue corrispondente al pantone 1837. Piccola curiosità: il codice del pantone, corrisponde all’anno di fondazione dell’azienda. Io personalmente lo adoro: in tutte le sue nuance, e l’aspetto davvero interessante di questo tono di azzurro è che è davvero adattissimo sia per allestimenti classici che per i più moderni. Si può infatti giocare con le sfumature dell’oro per ricondurre un tema prezioso, con il rosa per un accostamento romantico e giovane, al bianco per linee pulite ed eleganti o magari con il color moka per uno stile più moderno e unconventional!!
Partecipazioni: Paper Chez | Scarpe Sposa: Style me pretty | Tiffany&Co: The New York Times | Bomboniera Tiffany: Martha Stewart Weddings | Ceremony: Coco & Jules Wedding | Reception: Martha Stewart Weddings | Favors| Wedding Cake: Bella Beach Weddings| Cuscinetto porta fedi: Martha Stewart Weddings
4 Commenti
Adoro il tuo sito!!!
Io ho un Fashion Blog e da poco ho iniziato un corso di figurino quindi questa notizia sul pantone è fantastica!
=)
Alessia!! Sei molto gentile 😉 mi raccomando seguimi ancora. Serena
Ciao, e’ bello sapere il codice del colore! Ma è’ così impossibile trovare la carta di quel colore per fare da me le partecipazioni?????
Carissima. Una buona tipografia e’ in grado di procurarti la carta come da pantone o da stampare con il codice colore esatto. E’ ovviamente difficile trovarlo nei negozi di cartoleria, ma da un buon professionista non avrai problemi. Fammi sapere come procede. Serena