Un angolo d’Inghilterra, tra paesaggi che ricordano i dipinti d’epoca vittoriana. Esperti d’arte definiscono il Castello scelto da Manuela e Christian come uno dei più puri esempi di Gotico inglese. Come non innamorarsi di un luogo così fuori dal tempo: le incantevoli sale con decorazioni floreali alla William Morris perfette per un banchetto di nozze, l’imponente pavimento a scacchi e gli arredi dell’epoca che sembrano usciti da una puntata di Downton Abbey, la magica Corte degli Stemmi con tanto di scenografica fontana per il taglio della torta, e poi ancora la vastità del parco e la magnifica delle terrazza per un aperitivo vista Lago Maggiore. Un luogo magico dove si rischia d’incontrare il fantasma che la leggenda racconta vivere nella torretta e di mangiare come non si è mai mangiato a un matrimonio. È con questa atmosfera che i futuri sposi hanno deciso di celebrare il ricevimento del loro matrimonio perfetto in un sabato di metà settembre. Manuela si è trasformata in una vera principessa, con un abito che fonde la delicatezza delle linee e una deliziosa baschina staccabile in pizzo a donare movimento e a evidenziare il punto vita.
Quella di Manuela e Christian è una giornata di sorrisi e lacrime, dinanzi ad amici e parenti commossi e trepidanti di gioia. Un matrimonio che ha come fil rouge i toni del rosa, dal cipria all’antico, ma soprattutto l’amore per la storia e per il mondo anglosassone. Concetti concretizzati anche nel meraviglioso corredo visivo, dalle partecipazioni ai segnaposto che hanno come ispirazione lo scrittore William Shakespeare, un elogio alla cultura inglese e alla voglia di sognare. Sia la chiesa che la location sono delicatamente decorate con raffinatezza d’altri tempi, in un atmosfera sospesa e sognante con tocchi floreali di rose garden, ortensie, lisianthus e alstromeria proprio a evocare i vecchi giardini inglesi. Un ricevimento di nozze unico, raffinato, a metà tra amore e poesia.

sogni un evento così?

Mettiti in contatto con noi!