Come sposarsi in Italia?
L’iter burocratico per gli italiani residenti all’estero.
Sempre più spesso ci capita di lavorare con coppie di italiani che però risiedono all’estero, pur vivendo in grandi e importanti città del mondo, gran parte di essi sceglie di tornare in Italia a sposarsi.
Per nostra esperienza questo succede per scelta e quasi mai per una questione di comodità essendo gli inviati a maggioranza italiani.
D’altronde il nostro è indubbiamente un paese bellissimo, noto in tutto il mondo per la sua ospitalità e dove tra l’altro si mangia benissimo e proprio queste motivazioni spingono i nostri connazionali a sentirsi un po’ ambasciatori del nostro paese, si sentono come investiti nel far conoscere ad amici e colleghi stranieri la bellezza della nostra cultura e del nostro Paese.
La nostra coppia di sposi si è letteralmente innamorata di Villa Sparina e ha optato per un matrimonio concordatario in una meravigliosa chiesetta di campagna a pochi vicino alla location scelta.
Cè dunque un iter burocratico cui attenersi per potersi sposare civilmente in Italia pur essendo residenti all’estero.
La prima cosa che hanno fatto i nostri sposi è stata richiedere le pubblicazioni alla Rappresentanza Consolare Italiana a cui sono iscritti che, una volta fatte, ha delegato il comune italiano per la celebrazione del rito. Scegliete quindi in primis la location in cui vi piacerebbe sposarvi e comunicate poi il comune al consolato che si occuperà di chiedere il permesso per la cerimonia.
Per richiedere le pubblicazioni dovrete presentarvi nell’ufficio consolare di competenza muniti di un documento d’identità valido o delegare una terza persona, scrivendo una procura su carta semplice con allegate le copie delle vostre carte d’identità.
Questo se entrambi siete cittadini italiani, se invece uno dei due è straniero l’iter da seguire è differente (guarda qui).
Una volta consegnati tutti i documenti necessari attendete le pubblicazioni e tenete presente che esse hanno la validità di 180 giorni: il matrimonio può essere celebrato dal 4º al 180º giorno dalla data di pubblicazione.
Come avete visto realizzare il vostro sogno di un matrimonio nella nostra bella Italia non è poi così impossibile come potrebbe sembrare e rivolgendovi a noi tutto sarà ancora più facile e libero dallo stress.