UN PERCORSO FORMATIVO, SERIO E BEN STRUTTURATO RIVOLTO A CHI VUOLE OCCUPARSI PROFESSIONALMENTE DELL’ ORGANIZZAZIONE DI MATRIMONI.
“Voglio fare la Wedding Planner” è sì il titolo del mio libro, ma è anche la frase che sento sempre più spesso da donne che – via mail, facebook, twitter o telefonicamente – mi comunicano il desiderio di svolgere il lavoro dei loro sogni.
Ripartono dunque i nostri Corsi di Wedding Planning, nati dalla voglia di insegnare alle nuove leve un mestiere che svolgiamo quotidianamente, in modo professionale e in cui crediamo molto.
Avete presente il film dove Jennifer Lopez fa la wedding planner ? In realtà fare la wedding planner è molto, ma molto di più. Dimenticate dunque i clichè televisivi, e cinematografici, dimenticate i pregiudizi che accompagnano questo mestiere, non badate a chi dice che un wedding planner si occupa solo dei fiori e di accompagnare in atelier la sposa.
Un wedding planner è una persona che si occupa di organizzare eventi, una persona formata e professionale e che deve sapere mediare magistralmente tra il lato “sogno” che ogni matrimonio contiene e quello più pragmatico, fatto di organizzazione, di timing precisi, di pratiche burocratiche, regole di galateo e di un budget da rispettare.
I nostri corsi di Wedding Planning hanno l’obiettivo di preparare nuovi professionisti del Wedding Planning, fornendo loro il know-how teorico e pratico per avviare con successo una propria agenzia o collaborare con chi già lavora nel settore.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
La figura Professionale
- Definizione e ruolo della figura del wedding planner attraverso i servizi offerti, i punti di forza e le caratteristiche singolari.
- Analisi dell’intero processo preparativo per avviare l’attività, dal periodo di start up imprenditoriale, alla messa on line, fino al suo sviluppo operativo. Analisi economica e finanziaria dell’attività del wedding planner.
- Il Rapporto e la conoscenza della figura del cliente del wedding planner e la sua analisi attraverso alcuni strumenti di marketing. Le dinamiche cliente – wedding planner; la contrattualistica.
I Fornitori
- Analisi di ciascuna figura professionale “fornitore” del wedding planner e la triangolazione cliente, wedding planner, fornitore.
- La location; il floral designer; il catering; il fotografo; i musicisti; l’atelier; il personal styler. Gli altri fornitori di dettaglio.
Role Playing e Workshop
- Simulazioni del briefing iniziale con la coppia.
- Workshop sulla preparazione del preventivo, del wedding project (in aula) e delle dinamiche logistiche.
MATERIE DI STUDIO
- Definizione e ruolo della figura del Wedding Planner
- Analisi del processo di avvio dell’attività: il periodo di start-up imprenditoriale, l’inserimento online e lo sviluppo operativo
- Analisi economica e finanziaria dell’attività del Wedding Planner
- Analisi del cliente attraverso strumenti di marketing
- Le dinamiche cliente – Wedding Planner: conoscenza, rapporto, contrattualistica
- Analisi della figura professionale del fornitore e triangolazione cliente / Wedding Planner / fornitore
- Tipologie di cerimonie: religiosa, civile, simbolica
- La scelta della location
- Catering o Ristorazione
- Studio della fase di progettazione dell’allestimento per le nozze e la figura del Floral Designer
- I fornitori: fotografo e videoreporter, musicisti, atelier, personal styler, make up artist, hair stylist, service luci, cake designer, tipografo, grafico, noleggiatori, allestitori etc..
- Il Galateo e l’arte del ricevere
- Il Budget di spesa
- Workshop sulla preparazione del preventivo, del wedding project e delle dinamiche logistiche
INFORMAZIONI
I corsi hanno una durata di 3 giornate (full immersion di 24 ore) e prevedono un numero chiuso di partecipanti. L’iscrizione ai corsi è obbligatoria, per la sessione di Ottobre da effettuarsi via mail o telefonicamente entro e non oltre il 4 Ottobre 2012.
Per venire incontro a coloro che lavorano si ha la possibilità di scegliere tra due modalità di erogazione:
- Infrasettimanale: Giovedì, Venerdì e Sabato.
- Sabato: 3 Sabati consecutivi.
Gli orari di svolgimento delle lezioni sono i seguenti: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 a Torino.
Sono aperte le iscrizioni per la sessione Infrasettimanale di Ottobre 2012 prevista per le date del 11/10, 12/10 e 13/10.
Sono aperte inoltre le iscrizioni per la sessione del Sabato prevista per le date del 20/10, 27/10, 3/11.
L’attestato di Specializzazione con giudizio di merito sarà rilasciato a completamento dell’intero corso.
Guarda il materiale di presentazione al corso
Info e iscrizioni ai corsi
SERENA OBERT
Email: serena@serenaobert.com
Mobile: +39 349.365.376.7
STEFANIA POLETTI
Email: stefania@polettiweddingplanner.it
Mobile: +39 393.201.598.2
52 Commenti
Buonasera,
anch’io sarei molto interessata al corso, soprattutto quello del sabato. Potrei avere maggiori informazioni?
Grazie mille
Anche tu cara Chiara troverai la mia risposta in posta. Un saluto Serena
Ciao,
sarei anch’io interessata a ricevere tutte le info sul corso e sui costi, nonchè le date dei prossimi inizi, dato che per ottobre non faccio più in tempo. Tra tutti quelli che ho visto, questo corso sembra il più serio ed il più completo.
Grazie
Fosca
Ecco la mia risposta 🙂 Serena.
Vorrei iscrivermi al tuo corso, mi sembra molto affascinante… Ci sono altre date oltre ottobre? Grazie. Carmen
Gentile Carmen. Ti rispondo subito per la sessione di ottobre.Serena Obert
Cara Serena,
sarei interessata ad un corso come il Suo completo … e poi con un maestro così! 🙂
Ci saranno delle date oltre a quelle di ottobre, puo’ darmi maggiori info sui costi e lo svolgimento?
grazie 1000!
Stefania
Ti ho risposto subito. Serena
Consiglio vivamente il corso tenuto da Serena Obert e Stefania Poletti. Sono vere professioniste del settore. Insegnano benissimo con trasparenza e onestà, senza temere le nuove concorrenti, ma volendo immettere sul mercato persone capaci di fare questo complesso lavoro senza screditare la categoria.
Se si lavora bene si cresce tutti insieme.
Grazie a Serena e Stefania
Grazie Paola. Sono parole bellissime le tue e sai quanto noi ci crediamo e teniamo. Al nostro mestiere e a voi:) Ci vediamo prestissimo…
Serena
Sono una ragazza di 21 anni, interessatissima a questo settore emergente.
Vorrei avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del corso in questione: ci sono altre date oltre a quelle di ottobre, eventualmente nei prossimi mesi? Dove si svolgono le lezioni?
Sta nascendo in me un sogno che pare irrealizzabile e mi piacerebbe quindi sapere di più sui requisiti necessari per un lavoro di questa portata, i parametri di giudizio sui quali si basa l’assunzione e le opportunità lavorative in questo magnifico campo.
La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.
Federica