Uno dei compiti di una Wedding planner, è quello di accompagnare la sposa nella scelta del vestito, scelta intima ed importante che di norma viene fatta insieme alla mamma, alla sorella, alla testimone ecc.. Il compito di una brava wedding planner sarà dunque quello di rendere questo momento, tanto atteso, come un’esperienza piacevole e rilassante. Sarà bene, quindi, consigliare alla sposa di iniziare la ricerca almeno sei mesi prima del fatidico giorno, dato che spesso i servizi “su misura” possono richiedere mesi di attesa. Si parte, dunque, facendo insieme alla sposa, una prima selezione di atelier, escludendo dalla rosa dei prescelti tutti quei negozi che hanno proposte di dubbio gusto. Spesso, la sposa, il primo approccio con gli abiti, lo può avere attraverso il web, facendo una pre selezione e iniziando già a conoscere i modelli delle collezioni in corso. Il passo successivo sarà quello più ovvio: fissare un appuntamento presso l’atelier, che grazie a un particolare stile o stilista, è riuscito a catturare l’ interesse della cliente. Fatte le dovute premesse, concentriamoci ora su ciò che un buon atelier di abiti DEVE offrire: servizio, competenza ed esclusività.
IL SERVIZIO: la titolare, la responsabile o la commessa devono essere disponibili e competenti: diffidiamo quindi da chi si limita a decantare la bellezza dei modelli indipendentemente da come calzano sulla cliente, elogiandoli in egual misura. Una consulente che si rispetti, infatti, non solo è obiettiva e sincera, ma ascolta molto la sposa e tiene conto di ciò che dice. Un buon Wedding planner è, in questo caso specifico, una sorta di grillo parlante che, con tatto ed eleganza, non si fa scrupoli nel manifestare la propria opinione. È inoltre fondamentale, che l’atelier sia in grado di fornire tutti gli accessori nello stesso tono del vestito. È importante, infatti, che scarpe, velo, giacchino e fiori di seta siano del medesimo punto di avorio o bianco e che ci sia, infine, una selezione di bijuox eleganti che non impoveriscano l’abito, come i tristi e troppo abusati fili di perle in vera simil plastica. Se dunque l’atelier preso in considerazione non fornisce questi servizi extra, sarà invece necessario affidarsi a tutta una serie di artigiani perché gli accessori possano essere in linea con lo stile e con la gamma colore scelta.
COMPETENZA: la competenza nel seguire una sposa è fondamentale, chi accoglie la sposa nel proprio punto vendita deve essere appassionato conoscitore delle collezioni sposa, saper interpretare ciò che la cliente a volte non esprime a parole e proporre i modelli che più si avvicinano al contesto del matrimonio.
ESCLUSIVITÀ: ci sono un’infinita quantità di stilisti più o meno blasonati e aziende che con serietà creano ogni anno centinaia di abiti da sposa: cosa rende allora unica una creazione o una collezione? Sicuramente il carisma del designer e il progetto creativo che sta alla base di una collezione di successo: una copia di un altro, infatti, non sarà mai carismatico e mancherà sempre di quel non so che, mentre un capo originale si distingue anche nella sua semplicità. Un consiglio: andate sempre alla fonte. Cioè, ci si rivolga a chi ha l’esclusiva di zona di una determinata collezione di abiti: questo garantirà una serie di vantaggi che una sartoria non potrà mai assicurare. Normalmente viene concessa alla sposa un’esclusiva nel giorno delle nozze sul modello prescelto, questa forma di cortesia crea la consapevolezza di indossare un abito di pregio e non un modello di serie che viene venduto indiscriminatamente. Infine, una brava wedding planner lascia il giusto tempo alla sposa per valutare bene il suo acquisto in tutti gli aspetti, budget compreso. Un acquisto forzato o frettoloso comporta ripensamenti a non finire e ansie inaspettate che si accentuano con l’avvicinarsi del giorno delle nozze. Un ultimo consiglio: nel giorno delle nozze l’attesa di vedere l’abito della sposa è grande, quindi, evitiamo le carnevalate. Sarebbe meglio evitare di farsi venire idee strane, sperimentare colori improbabili e, soprattutto, è opportuno ricordare sempre che le foto del matrimonio saranno perenni testimoni dell’eleganza o del mancato buon gusto della sposa.
1 commento
[…] Scopri come la wedding planner può aiutarti nella scelta dell’abito da sposa […]