Una promessa per il futuro.
Rispetto, responsabilità sociale e ambientale, cucina bio a filiera corta, ecosostenibilità, tra bellezza futuro e tradizione.
Potrebbero sembrare i dati di un documento programmatico di impegno a favore del pianeta invece è la semplice sfida di una coppia di sposi che hanno deciso di organizzare il loro matrimonio da sogno basato su dei valori etici imprescindibili come la sostenibilità.
Tutto è partito con la scelta della location di cui gli sposi si sono letteralmente innamorati.
Uno storico castello accuratamente restaurato seguendo un design ecologico e di recupero, per preservarne lo stile ed il prestigio, che si affaccia su una terra rigogliosa e ricca di storia, tra campi e vitigni bio che vengono conservati e coltivati con costante dedizione e cura. L’inizio è stato più facile del previsto: la location scelta era bellissima e super aderente ai valori dei ragazzi e il fatto stesso che la cerimonia e il ricevimento avessero luogo nello stesso luogo ha contribuito a ridurre in modo significativo le emissioni inquinanti legate ai trasporti, aspetto fondamentale dato che gli eventi in genere hanno un elevato impatto ambientale.
La nostra sfida era sempre più chiara: organizzare un evento contemporaneo senza rinunciare a scelte etiche ed ecologiche.
Così come in un puzzle i tasselli piano piano andavano al loro posto, tutti i prodotti somministrati hanno soddisfatto requisiti come tradizione, appartenenza locale, genuinità,il rispetto e la giusta retribuzione del lavoro dell’uomo e il requisito della territorialità, ovvero l’utilizzo di prodotti a Km 0 e/o regionali, nonché si è scelto di privilegiare il concetto di filiera corta per evitare di incorrere in situazioni paradossali.
La location si è rivelata essere non solo perfetta, ma ancora più stimolante nel nostro progetto,
attraverso soluzioni ingegneristiche avanzate. L’acqua piovana viene persino raccolta in grandi cisterne e usata per irrigare il parco e l’orto da cui arrivano tutte le materie prime della cucina, in modo da evitare gli sprechi.
Per sensibilizzare gli invitati abbiamo usato il sito web delle nozze, invitando gli ospiti a evitare gli sprechi, usando il più possibile mezzi in condivisione per raggiungere la location.
Comfort eco-sostenibile e natura si sono incontrate in un luogo magico in un contesto di lusso che parla di amore, storia e tradizione.
È stato un lavoro incredibile con delle persone davvero meravigliose dove ogni singola scelta è stata analizzata e dove la bellezza, l’amore e i bisogni sono stati soddisfatti al meglio come in un qualsiasi matrimonio senza però compromettere in alcun modo il nostro territorio è stata una promessa per il futuro.