Con il nuovo anno partono le iscrizioni al corso di Wedding Planning firmato Poletti e Obert wedding planner. Se il tuo sogno e’ quello di diventare wedding planner non perdere l’opportunità di frequentare il corso di gennaio 2014, durante il quale affronteremo i principali temi del mestiere del wedding planner. Inizieremo parlando degli aspetti maggiormente legati all’organizzazione, fino ad arrivare alla gestione e alla conoscenza dei fornitori, il rapporto con il cliente, il Social Media Marketing dell’attività, il galateo e le regole del bon ton da matrimonio. Il nostro obiettivo è pratico: grazie anche al supporto di dispense fornite e alla presenza di validi fornitori dell’indotto in aula, chi esce da questo corso avrà ben chiaro in che cosa consiste esattamente questo mestiere e potrà cominciare a gettare le basi di un percorso propedeutico che porterà a diventare dei professionisti del settore dell’organizzazione di matrimoni. Il 24-25 e 26 gennaio a Torino, inizia l’anno nuovo regalandoti la realizzazione di un sogno, scegliendo il corso più utile, professionale e concreto per diventare wedding planner. Per maggiori informazioni scrivimi a serena@serenaobert.com
Approfondisci su www.serenaobert.com/corsi-wedding-planner
Il programma in sintesi
Il corso che proponiamo è attivo ormai da anni e ha già preparato molti Wedding Planner in tutta Italia, di cui, orgogliosamente, alcuni già noti sul territorio piemontese, lombardo e non solo.
Il programma originale ideato e strutturato dalle wedding planners Stefania Poletti e Serena Obert è stato usato come programma del corso master all’Accademia del Lusso a Milano e tuttora utilizzato come base per i nuovi corsi programmati. Il corso si sviluppa su tre giornate consecutive, dalle ore nove alle diciannove con una pausa per il pranzo, e prevede:
- la definizione e il ruolo della figura del wedding planner in Italia, i servizi offerti, i punti di forza e le caratteristiche singolari di chi si approccia a questa professione,
- l’analisi dell’intero processo preparativo per avviare l’attività (il pre startup), il rapporto e la conoscenza della figura del cliente del wedding planner e la sua analisi attraverso alcuni strumenti di marketing,
- le dinamiche cliente – wedding planner; l’analisi delle forniture dell’indotto dei matrimoni e la triangolazione cliente/wedding planner e fornitore,
- tutti gli aspetti riguardanti la gestione del budget, la preparazione del preventivo, del wedding project, delle dinamiche logistiche, la gestione del tempo e piccoli consigli su cosa fare e come prepararsi al meglio per essere un wedding planner professionista e di successo.
A chi si rivolge
- Professionisti del settore che intendono riqualificare alcuni elementi del loro organico attraverso l’acquisizione di nuove competenze al passo con i tempi e con le richieste del mercato;
- Studenti, neo-diplomati, neo-laureati e persone in attesa di occupazione che intendono assimilare il know-how di un mestiere che sta prendendo piede in Italia.
- A chi semplicemente vuole conoscere di più su questa affascinante professione.
Diventa Wedding Planner:
- Modulo week end 24h, Full immersion
- Quando: Dal 24 al 26 gennaio 2014
- Dove: Torino
- L’attestato di specializzazione sarà rilasciato a completamento dell’intero corso.
- info: serena@serenaobert.com