Sempre più spesso le coppie decidono di scegliere un tema che quel giorno possa raccontare il loro gusto e il loro stile e che soprattutto possa rendere ancora più unico e personale il loro evento nozze. Si parte dunque da un tema, un’idea, fino ad estenderla – sempre con moderazione e buon gusto- ad ogni singolo aspetto della cerimonia e del ricevimento. Questo filo conduttore può essere semplicemente un colore pantone, da declinare dalle partecipazioni al nastro delle bomboniere, dall’allestimento floreale alle luci, o magari un libro che si è rivelato importante nella storia d’amore della coppia. Ad esempio il libro del “Piccolo Principe” è stato il tema di un evento nozze che personalmente mi ha appassionato molto. Il tema, affinché sia sviluppato nel migliore dei modi, deve avere sempre un significato e deve avere un nesso con lo stile di vita dei futuri sposini, dei loro gusti, sogni ed aspettative del loro matrimonio. Uno dei temi che più mi ha coinvolta tra i tanti matrimoni che ho organizzato è stato senza dubbio il tema Liberty – Vintage. Il tutto è nato ispirandoci all’inconfondibile stile Liberty della location. Uno stile eclettico, il Liberty, che ha influenzato le arti, l’architettura, la musica, la moda e gli stili di vita di inizio Novecento. Uno stile che si distingue per le inconfondibili linee curve, per l’uso del colore, per l’insofferenza della proporzione, dell’equilibrio simmetrico e per un’armonia di ritmi quasi “musicali”. Uno stile che appassionava molto i miei clienti proprio per l’evidente e costante proposito di comunicare per empatia, un senso di agilità, elasticità, leggerezza, gioventù, bellezza e persino ottimismo. E così abbiamo deciso d’ispirarci sì al Liberty senza però rinunciare al gusto Vintage che ci divertiva richiamare grazie all’uso di oggetti, che ci siamo divertiti a cercare tra antiquari, mercatini delle pulci e nella cantina della sottoscritta. Il sapore per il Vintage, di grande tendenza negli ultimi anni, è passione, ricordo e poesia, è raccontare una storia che, pur appartenendo al passato, rivive nel presente di un giorno così importante. Una perfetta fusione il “Liberty Vintage” caratterizzato da complementi d’arredo come un meraviglioso grammofono in stile, una splendida radio dei primi del novecento, le inconfondibili lampade multicolore, bauli, tovaglie ricamate con i decori dell’epoca e molto altro ancora al fine di fare da scenografia ad un perfetto evento nozze a tema. Possono essere moltissimi dunque i temi da scegliere per un matrimonio: da quello marino a quello della montagna, dallo shabby chic al rural, dal bicolore al total white, dal tema storico a quello etnico, da quello culinario a quello dei viaggi, e poi ancora il tema dei fiori, quello musicale e artistico. Insomma, via libera alla fantasia – e dico a voi sposine – , se proprio non vi viene in mente un tema, non pensateci affatto e verrà da sé!
- Consigli di una Wedding Planner
- Corsi
- Curiosità
- I miei lavori
- I miei libri
- Matrimoni a Roma
- Matrimoni a tema
- Matrimoni in Italia
- Matrimoni in Piemonte
- Matrimoni in Veneto
- Matrimoni per ogni stagione
- Matrimoni sul Lago Maggiore
- Matrimonio oltre frontiera
- News
- Nozze d'Autunno
- Nozze d'Estate
- Nozze d'Inverno
- Nozze di Primavera
- Party
- Press – Dicono di me
- Style
- Video
- voglio fare la wedding planner
- Wedding & Hollywood
- Wedding Cake
- Wedding e Formazione
- Wedding Movies
Serena Obert Weddings & Events Serena Obert Weddings & Events si trova presso Relais San Maurizio.
22 hours ago
💚Amo pensare che far vivere un territorio, farlo conoscere, vuol dire preservarlo.
Quindi anche il turismo legato alle nozze, che sia internazionale o di italiani, contribuisce alla sua conservazione e valorizzazione.
Ogni volta che faccio una site inspection in qualche dimora storica, ogni volta che mi soffermo a guardare un paesaggio mozzafiato insieme alle mie coppie di sposi, per me è motivo di orgoglio.
Mi sento in qualche modo ambasciatrice della mia regione, dell’immenso patrimonio naturalistico e culturale che la contraddistingue.
Un altrettanto bene prezioso, che mi riempie di orgoglio sono i tanti validi fornitori con cui lavoro, quelle le micro, piccole e medie imprese fatte da persone che abitano la mia terra e che sanno raccontarla e lo valorizzarla con il proprio lavoro. ... See MoreSee Less
Serena Obert Weddings & Events Serena Obert Weddings & Events si trova presso Neive.
3 days ago
💋Quel momento prima di un bacio.
Ok voi non potete immaginare l’emozione quando ho visto questa foto. ❤️
#giornatadelbacio ... See MoreSee Less
Serena Obert Weddings & Events Serena Obert Weddings & Events si trova presso Saluzzo.
4 days ago
🤍 I sogni sono fatti di tanta fatica e ostinazione. Tutto quello che ho realizzato nella vita l’ho fatto mettendoci impegno e dedizione. Oggi è lunedì e sono pronta a pormi nuovi progetti, nuovi obiettivi, nuovi sogni. 💪🏻
#motivationmonday ... See MoreSee Less
Serena Obert Weddings & Events
6 days ago
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.
🖤 Filippo, principe di Edimburgo - 9 aprile 2021
cit. Montale ... See MoreSee Less
Serena Obert Weddings & Events Serena Obert Weddings & Events si trova presso Saluzzo.
1 week ago
Ci sono diversi tipi di lusso. C’è quello che ci richiedono alcuni nostri clienti, sia nell’ambito dei matrimoni che in quello degli eventi aziendali, e parliamo di yacht, trasferimenti privati, partecipazione di celebrities, location esclusive… E poi c’è il lusso che intendiamo noi e che offriamo a prescindere a ogni nostro cliente: la piena soddisfazione dei bisogni e desideri.
Noi vogliamo infatti che tutti si sentano davvero parte di qualcosa di speciale: gli sposi, gli ospiti, i bambini… curiamo ogni cosa nel dettaglio, in modo tale che tutto abbia davvero un filo conduttore e che tutto sia armonizzato con il resto.
Vi facciamo un esempio di un dettaglio che può rendere bene l’idea: in uno dei nostri tanti matrimoni, per raggiungere la location del ricevimento bisognava camminare in un borgo che, per quanto straordinario, era tutto ciottolato. Abbiamo così chiesto al comune l’occupazione del suolo pubblico dell’intero borgo e abbiamo steso una passatoia lunga oltre un chilometro: un vero e proprio red carpet da record che permetteva agli ospiti (e alle donne con i tacchi in particolare) di arrivare comodamente fino alla location e di godersi appieno il fascino di questo meraviglioso scorcio d’Italia. ... See MoreSee Less
1 commento
[…] Scopri i dettagli del matrimonio in stile Liberty Vintage […]