fiori
Una tenuta sulle morbide colline del Monferrato è la cornice di un evento all’insegna dei profumi e dei sapori della regione. L’accoglienza della location e l’aspetto culinario fanno da padroni. Un allestimento apparentemente sobrio esalta l’architettura della struttura, un tipico esempio dell’800 piemontese. La semplicità dei decori è studiata nei dettagli. Le trasparenze – le sedie di design, i contenitori delle composizioni floreali in plastica riciclata, il plexiglass delle bomboniere – conducono al secondo aspetto fondamentale: il gioco di luce e trasparenze. Su ogni tavolo è adagiato uno specchio che all’imbrunire moltiplica ed esalta il suggestivo gioco di luce e trasparenze  del vetro, dell’acqua e delle candele galleggianti. Nella mise en place ricorrono  i colori dell’evento: il bianco e il verde. Il sottopiatto vegetale introduce il colore verde, da notare il dettaglio dello stelo del bicchiere. Il colore bianco è valorizzato dall’addobbo floreale in tutte le tonalità dal bianco all’avorio: calle color crema, dalie bianche, rose avalanche crema e tocchi di lilium addolciscono l’allestimento. Dulcis in fundo, i confetti, il più tradizionale simbolo del matrimonio, sono allestiti nel tavolo di rappresentanza adagiati su pregiati contenitori di argento, di vetro e  di cristallo.