Woman Standing by Table Decorated for ChristmasNon è necessario spendere un patrimonio per decorare la tavola di Natale: gli ingredienti per una mise en place meravigliosa sono semplicissimi da reperire. Stoviglie, bicchieri, i servizi della nonna, vecchie tovaglie che si possono tirare fuori dagli armadi e non si usano mai, e, per finire, dei fiori di stagione, un po’ di creatività e una manciata di buon gusto. Per questo, a gran richiesta torna la terza edizione di One day floral training, la lezione sulla preparazione della tavola di Natale a cura della floral designer Simona Carosso, titolare di Vogliotti à fleur de feurs, con la collaborazione della sottoscritta Serena Obert e di Stefania Poletti. Natale, si sa, è una festa di famiglia e la formalità non è prevista, ma ecco per voi alcune anticipazioni di bon ton e buon gusto per essere padroni di casa e ospiti impeccabili. Per creare l’atmosfera del Natale è necessario un abete, una tavola imbandita, le candele e un sottofondo musicale, meglio se i Christmas Carol. La tendenza per quanto riguarda gli ultimi anni è certamente un Natale dallo stile classico, leggermente rivisitato in chiave più minimal, dove i colori che fanno da padrone, sia per quanto riguarda la tavola che per gli allestimenti, sono il bianco con tocchi di rosso, oro o argento.

Ecco per voi tre anticipazioni:

  • Mi raccomando: mamme, nonne e padrone di casa, quando arrivano gli ospiti, bisogna organizzarsi in modo tale da avere tutto pronto, così che anche chi ospita possa godersi la festa in famiglia.
  • Vecchie salsiere, che possono sembrare desuete, si trasformano in preziosi e divertenti contenitori per il vostro centro tavola scomposto, a prova di bambini e di gran gusto!
  • Non esagerate con il numero di posate e bicchieri nella vostra mise en place, vi consiglio di cambiarli durante il pasto, soprattutto se la tavola è piccola.
  • Il mio ultimo consiglio è rivolto al padrone di casa, solitamente è lui ad occuparsi del vino: a parer mio due vini a pasto sono sufficienti, ne basta anche uno se a temperatura corretta, appropriato al menù e soprattutto buono.

Se vi ho stuzzicato non mancate giovedì 5 dicembre 2013, alle ore 19,30: parleremo di come apparecchiare la tavola, di galateo, e idee floreali per la tavola, nella splendida sede di Vogliotti à fleur de fleurs in Via Mazzini 19/b a Torino.

La quota di partecipazione è di € 30.00 ed è necessaria la prenotazione.

Per info e prenotazioni chiamate al numero 3482235428 oppure scrivete all’indirizzo mail info@vogliotti.com.

Clicca qui per scoprire di più sul galateo del Natale